Affidabilità nella Misurazione del Flusso
La serie FCO96 di Elementi a Flusso Laminare (LFE) è una famiglia di dispositivi primari per la misurazione di flussi d’aria e gas a basso volume da 0,1 ml/min a 40.000 litri/min. Gli LFE FCO96 permettono di misurare in modo accurato e ripetibile i bassi flussi tipici dei sistemi di campionamento, degli iniettori e delle applicazioni respiratorie.
Le misurazioni di flusso vengono spesso effettuate tramite diaframmi, venturi o ugelli, in cui la pressione differenziale generata è correlata al flusso secondo una legge quadratica. Gli Elementi a Flusso Laminare FCO96 presentano una relazione lineare tra pressione differenziale e flusso, consentendo di ottenere un turn-down molto più elevato. Le condizioni di flusso laminare si verificano per numeri di Reynolds inferiori a 2000.
Gli Elementi a Flusso Laminare FCO96 generano una bassa pressione differenziale, offrendo una resistenza minima al flusso. Un valore tipico alla portata massima è 10 mmH₂O (98 Pa). Gli strumenti di misura adatti sono la gamma di micromanometri e trasmettitori Furness Controls.
Teoria
Le condizioni di flusso laminare si verificano in un gas quando il numero di Reynolds è inferiore al valore critico di 2000. Al di sopra di questo valore il fluido si considera in regime turbolento. Al di sotto di tale valore, la differenza di pressione su una data lunghezza è lineare rispetto alla portata. I nostri Orifizi a Flusso Laminare FCO96 sono progettati intorno a un numero di Reynolds di 500, ben all’interno del regime laminare. Ogni dispositivo prevede camere di espansione/riduzione del flusso all’ingresso/uscita, in modo che il flusso sia lineare rispetto alla pressione differenziale nei punti di misura.











